Pietro Ferrari

Pietro Ferrari www.webandmagazine.com In un contesto come quello di Verona Fiere che da tempo si candida per posizione geografica e per strutture espositive a ospitare una fiera di tecnologie del legno sembra particolarmente promettente questo nuovo progetto che eredita e amplia i temi di Legno&Edilizia, potenziando l’approccio al settore legno, e riedita un nome storico…

Franco Laner

Franco Laner Ci sono elementi del tutto condivisibili, essenziali e piena di spunti per la nuova avventura fieristica incentrata a tutto campo sul legno, con parole chiave significative.   La prima è la centralità della visione filiera legno. È un concetto ormai maturo o comunque risultato di considerazioni affermate nei diversi comparti del legno. Il…

Almerico Ribera

Almerico Ribera Wood Experience è il nuovo evento che si terrà a Verona nel marzo 2021. Da subito vedo due proposte interessanti: 1. Costruire qualità 2. La casa naturale Sono due titoli non banali. Il primo riguarda la qualità in edilizia il cui significato è semplice, ma proprio per questo poco attualizzato come principio di conoscenze.…

Binderholz

www.binderholz.com binderholz ha partecipato a tutte le edizioni di Legno&Edilizia e Progetto Fuoco e parteciperà a Wood Experience 2021 www.binderholz.com Dietro al marchio binderholz vi è una grande famiglia. Passione per il legno e serio impegno imprenditoriale sono la filosofia Binder. Strategia, innovazione, coraggio, azione ed efficienza di tutto lo staff rendono binderholz un partner…

Recupero di tronchi non idonei in carpenteria

COME SI FA Recupero di tronchi non idonei in carpenteria La costruzione di un tavolo di Andrea Zenari Nella cultura dei boscaioli e dei carpentieri italiani normalmente quando un tronco è storto o ha una qualsiasi deviazione rispetto alla linea retta e alla forma cilindrica viene considerato un tronco di scarsa qualità e automaticamente non può…

Case ed edifici in legno: 10 cose da sapere

Nonostante la sua diffusione sia in aumento, sono ancora molte le leggende che circolano sulle case in legno e che vanno sfatate per promuovere l’utilizzo di questo materiale sostenibile e vantaggioso. Inoltre, le certificazioni e i sistemi di monitoraggio costantemente sviluppati e migliorati, contribuiscono a trasformare affermazioni vere in passato in pregiudizi superati.   Il…