” Comunicare il legno” – seminario nell’ambito della manifestazione Wood-Experience
Sabato 15 maggio 2021 – Sala Convegni “Arena”
Comunicare il legno
Finalità del seminario
Il seminario ha finalità promozionali del materiale legno, in sintonia con l’evento Wood Experience che, in continuità con Legno Edilizia, ha sempre incluso seminari, giornate di studio e convegni, come complemento all’esposizione di materiali, prodotti e sistemi innovativi con il legno protagonista.
In particolare, in questa mattinata di studio, esperti di comunicazione e d’uso sostenibile del legno, trattano il tema con indicazioni per la valorizzazione ed impiego consapevole di questa straordinaria risorsa naturale e rinnovabile.
Durante i lavori seminariali saranno illustrati anche i risultati del concorso legno versus plastica (L-vs-P) con lo scopo di attenuare l’impiego di molte resine sintetiche che l’ambiente non riesce a smaltire, con gravi danni a diversi ecosistemi.
Il seminario, coordinato dal giornalista Almerico Ribera, è aperto alla partecipazione gratuita di progettisti ed operatori del settore del legno e della comunicazione.
Organizzazione
L’evento è coorganizzato da Piemmeti, Percorsi-legno ente di formazione e Ordini e Collegio professionali
Per i professionisti sono previsti CFP. La richiesta è in corso
Programma
Ore 9.30 -10.00 Registrazione partecipanti
Ore 10.00 Saluti istituzionali e introduzione coordinatore dott. Almerico Ribera, giornalista
Ore 10.15 Strategie comunicative per il legno
(arch.tti A. Chinellato e G.C. Noventa, studio ultrarkitettura, Venezia)
Social media, web e legno
(dr. Luca Barbieri, docente di Linguaggio Giornalistico @UniPD)
Legno e sostenibilità
(prof. Marco Fioravanti, UNIFI)
Legno versus plastica
(prof. arch. Franco Laner, Iuav, Venezia)
Presentazione e premiazione vincitori Concorso “legno versus plastica”
(Direzione Piemmeti e giornalista Almerico Ribera)
Ore 13.00 Chiusura lavori