Programma Convegni
Mercoledì 27 ottobre, ore 11.30 – Arena Ecohouse, padiglione 11
Inaugurazione – Conferenza stampa
“Patto per il legno”
Mercoledì 27 ottobre – Sala eventi Biomass Days, padiglione 11
Corso formazione ENPLUS, calore sicuro
ore 10.00 – 13.00 – Filiera, tracciabilità e qualità del pellet – clicca qui per maggiori dettagli –
ore 14.00 – 16.30 – Ispezioni, reclami e grafiche di prodotto – clicca qui per maggiori dettagli –
A cura di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali
Mercoledì 27 ottobre, ore 14.30 – Arena Ecohouse, padiglione 11
L’innovazione digitale nella filiera del legno: il progetto Altrefiamme.it, sfide ed opportunità
A cura di Altrefiamme
Giovedì 28 ottobre, ore 10.00 – Sala Convegni, padiglione 11
Quali possibilità e confini per la filiera italiana del legno?
A cura GQL – Gruppo Qualità Legno
Giovedì 28 ottobre, ore 10.00 – 13.00
Assemblea Gruppo Produttori Professionali Biomasse AIEL – clicca qui per maggiori dettagli –
Giovedì 28 ottobre, ore 11.00 – Arena Ecohouse, padiglione 11
Superbonus 110%: la figura del termotecnico
A cura di CNA Veneto
Giovedì 28 ottobre, ore 11.00 – Sala eventi Biomass Days, padiglione 11
La valorizzazione energetica dei sottoprodotti legnosi per gli artigiani della lavorazione del legno – clicca qui per maggior dettagli –
A cura di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali
Giovedì 28 ottobre, ore 14.00 – Sala Convegni, padiglione 11
FILIERA LEGNO. Opportunità della transizione ecologica e del Recovery Plan – clicca qui per maggiori dettagli –
A cura del Prof. Franco Laner
Giovedì 28 ottobre, ore 14.30 – Sala eventi Biomass Days, padiglione 11
La centralità di installatori e manutentori nella qualifica degli impianti a biomassa – clicca qui per maggiori dettagli –
A cura di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali
Giovedì 28 ottobre, ore 14.30 – Arena Ecohouse, padiglione 11
Superbonus 110% – Analisi del mercato immobiliare prima e dopo il 110% – La rivalutazione ecosostenibile: dalla smart house alla smart city
A cura FIMAA Veneto
Venerdì 29 ottobre, ore 9.30 – Sala Convegni, padiglione 11
Diagnosi non invasive sugli edifici esistenti
La conoscenza precisa dello stato di fatto per l’ottimizzazione dei costi e dei tempi degli interventi
A cura di ANCE Verona
Venerdì 29 ottobre, ore 10.30 – Sala eventi Biomass Days, padiglione 11
Tu domandi, ENplus risponde
Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul pellet di qualità (e non hai mai osato chiedere) – clicca qui per maggiori dettagli –
A cura di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali
Venerdì 29 ottobre, ore 14.00 – Sala Convegni, padiglione 11
CASE DI LEGNO. Nuove frontiere ed errori da evitare – clicca qui per maggiori dettagli – scarica la locandina
A cura del Prof. Franco Laner
Venerdì 29 ottobre, ore 15.30 – Sala eventi Biomass Days, padiglione 11
Presentazione del Portale Legno Veneto. Il mercato del legno diventa digitale
A cura di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali
Sabato 30 ottobre, ore 9.30 – – Arena Ecohouse, padiglione 11
Comunicare il legno – clicca qui per maggiori dettagli
A cura del Prof. Franco Laner
Sabato 30 ottobre, ore 10.00 – – Sala Convegni, padiglione 11
Superbonus 110%: simulazione dell’iter e istruzioni per l’uso
A cura di ANCE Verona
Sabato 30 ottobre, ore 10.30 – Sala eventi Biomass Days, padiglione 11
Innovation Talks – le aziende presentano le loro eccellenze tecnologiche – clicca qui per maggiori dettagli –
A cura di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali
Sabato 30 ottobre, ore 14.00 – – Sala Convegni, padiglione 11
Incontro di Lignum e Cambiare Prospettiva
Sabato 30 ottobre, ore 14.30 – – Arena Ecohouse, padiglione 11
Vivere sani e sicuri: le straordinarie qualità della casa in legno e paglia”
a cura di TerraCrea – Bioedilizia