FILIERA LEGNO
Opportunità della transizione ecologica e del Recovery Plan
seminario nell’ambito della manifestazione Wood-Experience
Giovedì 28 ottobre 2021 – Sala Convegni, padiglione 11
FILIERA LEGNO – Opportunità della transizione ecologica e del Recovery Plan
Finalità del seminario
Il nuovo progetto fieristico di Veronafiere (Wood-Experience), pur nella continuità della finalità di Legno&Edilizia focalizzata sulle costruzioni, prevede un’esposizione a tutto campo nell’impiego del legno, a partire dalla coltivazione, lavorazione, produzione, impieghi, tecnologie, cnc in particolare, nuovi prodotti. Questo seminario, che usa come titolo la parola chiave filiera legno, esamina alcuni iniziali step della filiera e soprattutto le opportunità che una visione d’insieme può provocare in termini di sinergia e superamento di troppe autoreferenzialità che tutt’ora condizionano il comparto legno.
Il seminario, coordinato dal giornalista Almerico Ribera, è aperto alla partecipazione dei professionisti, in particolare progettisti ed operatori del settore, dai quali possono venire indicazioni e suggerimenti per l’uso consapevole della risorsa legno e per l’economia circolare, dove l’albero e il legno assumono una centralità senza precedenti.
Organizzazione
Il seminario, aperto a tutti gli operatori del settore, è organizzato da Piemmeti, come atto esplicativo dei nuovi obiettivi di Wood-Experience.
Per i professionisti sono previsti CFP -in corso la richiesta- concessi dagli Ordini e dai Collegi
Programma
Ore 14.00 Registrazione partecipanti
Ore 14.45 Saluti istituzionali
Ore 15.00 Lavori seminariali
Presentazione e coordinamento
(dott. Almerico Ribera, giornalista)
Dal seme al prodotto finito
(prof. Roberto Zanuttini. Univ. Agraria, Torino)
Nuove opportunità da una visione di filiera
(prof. arch. Franco Laner, Iuav, Venezia)
Considerazioni a due anni dal Vaia
(dott. forestale Andrea Zenari)
Superare l’autoreferenzialità per l’innovazione e cogliere le opportunità del PNRR (Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza)
Tavola rotonda fra i relatori e industriali (coord. giornalista Almerico Ribera)
In chiusura: domande dei partecipanti