Le attività di Nextwood a Wood-Experience
—
1- Info desk point
Consulenza tecnica in fiera
NextWood presterà servizio come “sportello aperto” al pubblico dei visitatori della fiera. Verrà fornito supporto e interfaccia per rispondere all’esigenza di informazione tecnica dei visitatori
L’attività di sportello al pubblico verrà organizzata predisponendo 5 punti di ascolto nei quali i nostri tecnici forniranno supporto alle categorie principali verso cui la fiera può aprirsi:
- investor – costruire in legno per vendere
- imprese – costruire in legno per competere
- progettisti – costruire in legno – la progettazione
- privati – costruire in legno per vivere
- formazione – imparare costruire in legno
2 – I corsi di Wood-Experience
Calendario Corsi:
mattina |
pomeriggio |
|
mercoledì |
CORSO BASE costruire in legno |
Corso base progettisti |
giovedì |
CORSO BASE costruire in legno |
Corso Direzione Lavori per strutture in legno |
venerdì |
Corso Direttore Lavori per strutture in legno | Dimostrazione pratica costruzione di tavole da surf in legno |
sabato |
Corso Committenti |
Dimostrazione pratica costruzione di tavole da surf in legno |
In collaborazione con
I corsi si terranno alle spalle del WEInfoPoint in uno spazio di circa 40 posti a sedere con schermo per la proiezione del materiale informativo
Ai partecipanti verranno rilasciati dei crediti formativi e una copia del Manuale di Artuso
Numero limitato e solo previa registrazione.
3- Laboratorio ESPERIENZA LEGNO
Esperienza Legno. Il processo progettuale in fiera:
- valorizzazione del sistema costruttivo efficacia competitiva
- principi basilari
- l’esperienza diretta con le strutture (laboratorio XLAM) esempio: realizzare una struttura in legno – la tavola da surf
NextWood organizzerà un mokeUp di studio di progettazione con una postazione di modellazione strutturale, una postazione di modellazione BIM con esemplificazione di servizi specialistici per strutture in legno fino alla messa in produzione. Le postazioni digitali verranno collegate a schermi video per mostrare i processi intellettuali, creativi e di controllo alla base g di un corretto costruire in legno
Accanto al mokeUp ufficio, verrà allestita una postazione lavoro per esemplificare la parte realizzativa attraverso la produzione di una tavola da surf in legno.
Next Wood è la prima società Italiana di Wood Building Management. Competenze integrate nella gestione dei processi progettuali e costruttivi specialistici per le strutture in legno. Forte di un’esperienza trentennale, collega la produzione delle strutture in legno ai più evoluti metodi ingegneristici e di progettazione architettonica per realizzare edifici di alta qualità e con il massimo livello di sostenibilità attuabile. I plus di questo metodo sono la definizione di design tecnico e architettonico innovativi e massimizzazione delle risorse e un’attento controllo e riduzione dei costi, perché la sostenibilità sia anche economica. Un nuovo modo di operare che affianca il cliente privato, impresa o investitore nel raggiungimento sicuro, garantito attraverso la valorizzazione dei propri obbiettivi.