Piemmeti e Pordenone Fiere
insieme per il settore delle macchine per la lavorazione del legno
Torna Samulegno all’interno del nuovo evento veronese Wood-Experience
dedicato al legno e alle sue tecnologie
Wood Experience amplierà le tematiche espositive e convegnistiche già trattate nelle precedenti esperienze grazie alla collaborazione con Pordenone Fiere che in questa sede realizzerà una nuova edizione di Samulegno, da sempre il più importante open-house per il settore delle macchine e tecnologie per la realizzazione di mobili.
“La sinergia tra Fiera di Pordenone e Piemmeti – dichiara Renato Pujatti, Presidente di Pordenone Fiere – costituisce una grossa chance per il rilancio del settore delle macchine e delle tecnologie per la lavorazione del legno, sia per l’edilizia che per il mobile. Pordenone Fiere con Samulegno ha sempre rappresentato un punto di riferimento tecnologico importante in Italia e nei paesi dell’Est Europa, per un comparto cardine della nostra economia e un’occasione di business irripetibile, per qualità, innovazione, e completezza dell’offerta. Inoltre – aggiunge Pujatti – questa collaborazione tra Piemmeti, del Gruppo Veronafiere e Fiera di Pordenone è un bel segnale per tutta l’industria fieristica, che troppo spesso ha perso occasioni di forte cooperazione e che deve uscire da una pesante crisi causata dal blocco delle manifestazioni”
Il settore del legno-mobile costituisce uno dei comparti più rilevanti dell’economia nazionale (circa 18.600 imprese, un totale di oltre 130.000 addetti e quasi 23 miliardi di euro di fatturato) e il Nordest Italiano è l’area in cui si concentrano la maggior parte dei produttori di mobili e complementi di arredo con alcuni distretti molto importanti come Mobile di Livenza e Quartiere del Piave (Treviso, Pordenone) – il maggiore d’Italia in termini di addetti e imprese, Sedie e tavoli di Manzano (Udine), Mobile d’arte del Bassanese (Vicenza) e Mobile in stile di Bovolone (Verona).