Ci sono controlli sull’efficienza degli impianti che possono essere fatti anche da remoto col proprio cellulare. Queste funzioni sono state illustrate nell’incontro La tua fabbrica nelle tue mani, svoltosi durante l’ultima edizione di EcoHouse Verona, denominato Come migliorare la produzione di pellet utilizzando soluzioni di automazione avanzata, organizzato dalla società americana Emerson. Silvano Paiola Ceo di Blue Engineering ha parlato delle innovazioni introdotte in impianti di produzione di biomassa legnosa per provvedere al controllo dell’intero ciclo produttivo (dall’ingresso della materia prima al confezionamento del pellet). “Lo scopo è aumentare i risparmi energetici e ridurre i tempi morti attraverso l’introduzione di logaritmi che ottimizzano le diverse operazioni”. Siffatti sistemi Emerson sono stati implementati in Italia, Spagna e nei Paesi dell’Est.
Luigi Ballerio senior application engineer della Emerson, ha spiegato le funzioni della cosiddetta Ridondanza sincronizzata. Tale sistema applicato in Italia e nell’Europa orientale per la gestione degli impianti Plc di controllo, attraverso connessioni in rame o in fibra ottica permette di evitare il blocco degli impianti in caso di errore: “In questo modo si ottiene un notevole risparmio perché anziché fermare l’intera produzione si elimina soltanto il prodotto fallato”.
Di sistemi di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione delle macchine di processo, applicabili anche al settore degli impianti per produrre pellet, ha parlato Martino Caranti direttore di vendita Italia della Emerson.