Nextwood for Wood-Experience

Le attività di Nextwood a Wood-Experience — 1-  Info desk point Consulenza tecnica in fiera NextWood presterà servizio come “sportello aperto” al pubblico dei visitatori della fiera. Verrà fornito supporto e interfaccia per rispondere all’esigenza di informazione tecnica dei visitatori L’attività di sportello al pubblico verrà organizzata predisponendo 5 punti di ascolto nei quali i nostri tecnici…

Wood-Experience: una fiera in totale sicurezza

Coronavirus: Misure preventive prese da Veronafiere Veronafiere ha come priorità assolute la sicurezza e la salute di espositori, visitatori, dipendenti e collaboratori. Per questo Veronafiere sta attentamente monitorando gli sviluppi del virus COVID 19, attenendosi alle linee guida di prevenzione indicate dal Ministero della Salute, alle indicazioni previste dall’ordinanza emanata dal Ministero della Salute d’intesa…

Samulegno a Wood-Experience

Samulegno sarà una delle componenti espositive di Wood Experience. Un’area macchine e tecnologie per la realizzazione di mobili che nasce dalla collaborazione tra Pordenone Fiere e Piemmeti, la società di Veronafiere specializzata in saloni per le imprese che organizza Wood-Experience. Clicca qui per saperne di più

Recupero di tronchi non idonei in carpenteria

COME SI FA Recupero di tronchi non idonei in carpenteria La costruzione di un tavolo di Andrea Zenari Nella cultura dei boscaioli e dei carpentieri italiani normalmente quando un tronco è storto o ha una qualsiasi deviazione rispetto alla linea retta e alla forma cilindrica viene considerato un tronco di scarsa qualità e automaticamente non può…

Case ed edifici in legno: 10 cose da sapere

Nonostante la sua diffusione sia in aumento, sono ancora molte le leggende che circolano sulle case in legno e che vanno sfatate per promuovere l’utilizzo di questo materiale sostenibile e vantaggioso. Inoltre, le certificazioni e i sistemi di monitoraggio costantemente sviluppati e migliorati, contribuiscono a trasformare affermazioni vere in passato in pregiudizi superati.   Il…

Gestire il cambiamento: spunti teatrali per il cantiere

“Costruire in qualità” è stato argomento di riflessioni, espresse da un consulente di eccezione, nell’incontro che Progetto CQ (ANCE Verona e Ordini degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e dei Periti di Verona) ha proposto ai professionisti nella penultima giornata di Progetto Fuoco. Il relatore che ha anticipato i due esperti CQ Raffaele Berto e Massimo…

La fabbrica nelle tue mani

Ci sono controlli sull’efficienza degli impianti che possono essere fatti anche da remoto col proprio cellulare. Queste funzioni sono state illustrate nell’incontro La tua fabbrica nelle tue mani, svoltosi durante l’ultima edizione di EcoHouse Verona, denominato Come migliorare la produzione di pellet utilizzando soluzioni di automazione avanzata…

Sistemi di controllo dell’efficienza energetica

Giovanni Battista Zorzoli presidente di Kyoto Club, in un nell’incontro sui Sistemi di controllo efficienza energetica organizzato da Coordinamento Free a EcoHouse, ha spiegato che la loro principale funzione è far diventare consapevole la domanda in quanto soprattutto i privati, dovendo investire in reti e nuove fonti energetiche…