La Casa Naturale
Nei padiglioni di Wood-Experience verrà realizzata una casa. La casa naturale. Naturalmente in legno. Una casa sostenibile, che evidenzia i vantaggi della costruzione in legno e promuova uno stile di vita…
Wood Experience è l’unica manifestazione italiana dedicata a tutta la filiera del legno, dalla prima lavorazione, agli elementi accessori e di completamento.
Wood Experience rappresenta l’evoluzione e lo sviluppo di Legno&Edilizia, rassegna fieristica che ha rappresentato per 20 anni il punto di riferimento per il comparto dell’edilizia in legno.
L’attuale situazione sanitaria in Italia e in tutto il mondo e la conseguente incertezza economica che ne deriva, non permettono di garantire il regolare svolgimento del nuovo progetto WOOD EXPERIENCE, al momento pianificato per il 3-6 marzo 2021
Quindi dopo un confronto con i principali attori del settore, Istituzioni, Associazioni di categoria, Piemmeti Spa Veronafiere ha maturato la decisione di rinviare lo svolgimento di WOOD EXPERIENCE Legno&Edilizia dal 12 al 15 maggio 2021.
Questo perché vogliamo che la manifestazione si svolga nelle migliori condizioni economiche, sanitarie e logistiche, in modo tale da offrire il più alto grado di soddisfazione, visibilità e sicurezza per espositori e visitatori.
WOOD EXPERIENCE è un progetto molto ampio ed ambizioso, che prevede il coinvolgimento delle più importanti realtà europee della “filiera del legno”, la partecipazione delle aziende leader italiane e mondiali di questo settore.
WOOD EXPERIENCE, con le sue due anime Legno&edilizia e Samulegno rappresenta la vetrina più esaustiva del mercato fieristico dell’utilizzo del legno ai fini dell’edilizia e dell’arredamento, grazie alla presenza di espositori (19%) e visitatori professionali (12%) provenienti da più di 20 Paesi stranieri, in tutto il mondo.
www.facebook.com/legnoeedilizia
www.instagram.com/woodexperience2021/
https://www.linkedin.com/company/wood-experience/
Rimanete collegati con noi!
Woodexperice 2021 raccoglie l’esperienza pluridecennale di due tra i principali organizzatori italiani di fiere B2B…
Wood Experience amplierà le tematiche espositive e convegnistiche già trattate nelle precedenti esperienze (con particolare attenzione alle macchine per la lavorazione del legno) accostando ad esse Samulegno, l’open house più importante sulle tecnologie per la lavorazione del legno per l’industria del mobile, ampliando dunque le aree di interesse e la platea di visitatori interessati all’evento.
La filiera del legno, elemento cardine e primario per la ripresa economica dopo l’emergenza sanitaria, troverà in Wood Experience il percorso ideale per ripristinare ed incrementare il proprio volume di affari, grazie anche alle misure proposte (incentivi, ecobonus).
Ogni giorno convegni e workshop per scoprire insieme le nuove tecnologie
Una mappa interattiva ti aiuterà a trovare quel che cerchi durante la visita
Entra a far parte dell'evento. Ti aggiorneremo sugli sviluppi di questo nuovo progetto e di tutte le novità del settore.
Nei padiglioni di Wood-Experience verrà realizzata una casa. La casa naturale. Naturalmente in legno. Una casa sostenibile, che evidenzia i vantaggi della costruzione in legno e promuova uno stile di vita…
WOOD-EXPERIENCE – Il legno e le sue tecnologie Veronafiere, 3-6 marzo 2021 CONCORSO “Legno VS Plastica” – di legno è meglio Oggetto del concorso Piemmeti SpA, in collaborazione Percorsi-legno,…
Le attività di Nextwood a Wood-Experience — 1- Info desk point Consulenza tecnica in fiera NextWood presterà servizio come “sportello aperto” al pubblico dei visitatori della fiera. Verrà fornito supporto e interfaccia…
Coronavirus: Misure preventive prese da Veronafiere Veronafiere ha come priorità assolute la sicurezza e la salute di espositori, visitatori, dipendenti e collaboratori. Per questo Veronafiere sta attentamente monitorando gli sviluppi…
Samulegno sarà una delle componenti espositive di Wood Experience. Un’area macchine e tecnologie per la realizzazione di mobili che nasce dalla collaborazione tra Pordenone Fiere e Piemmeti, la società di…
COME SI FA Recupero di tronchi non idonei in carpenteria La costruzione di un tavolo di Andrea Zenari Nella cultura dei boscaioli e dei carpentieri italiani normalmente quando un tronco è…
Nonostante la sua diffusione sia in aumento, sono ancora molte le leggende che circolano sulle case in legno e che vanno sfatate per promuovere l’utilizzo di questo materiale sostenibile e…
IL BOSCO ITALIANO COMPOSIZIONE BOSCO ITALIANO: 41% ceduo – 36% fustaia – 1,4% speciale – 20,8% non definito PROPRIETA’ BOSCHIVE: 66,2% privato – 33,5% pubblico In Europa il 60%…
“Costruire in qualità” è stato argomento di riflessioni, espresse da un consulente di eccezione, nell’incontro che Progetto CQ (ANCE Verona e Ordini degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e dei…
Ci sono controlli sull’efficienza degli impianti che possono essere fatti anche da remoto col proprio cellulare. Queste funzioni sono state illustrate nell’incontro La tua fabbrica nelle tue mani, svoltosi durante…
Giovanni Battista Zorzoli presidente di Kyoto Club, in un nell’incontro sui Sistemi di controllo efficienza energetica organizzato da Coordinamento Free a EcoHouse, ha spiegato che la loro principale funzione è…
Piemmeti spa, organizzatore di Legno&Edilizia, grazie all’esperienza maturata con Progetto Fuoco, Italia Legno Energia e alla collaborazione con AIEL, propone questa nuova iniziativa per fare conoscere al mondo dell’edilizia in…
L’utilizzo del legno nel settore edile è in forte crescita, grazie alle qualità di un prodotto naturale, antisismico, ignifugo, salubre, ecologicamente sostenibile e capace di trasmettere una sensazione di comfort…
Nel cuore della Bioedilizia Legno&Edilizia ed EcoHouse: un’abbinata vincente Si è chiusa con buon esito alla Fiera di Verona Legno&Edilizia, 11^ Edizione della mostra internazionale sull’impiego del legno in edilizia.…