Efficientare l’edificio grazie al Superbonus 110%
Il Decreto Rilancio ha introdotto il cosiddetto Superbonus: una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole. La detrazione fiscale del 110% vale per i lavori effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.
ECOHOUSE 110, è un evento convegnistico di Wood Experience, che rappresenta l’evoluzione e lo sviluppo di Legno&Edilizia, che da 20 anni è il punto di riferimento fieristico per il comparto dell’edilizia in legno.
Tradizionalmente, l’edilizia in legno ed il riscaldamento a biomassa rappresentano l’emblema ed il presidio primario della sostenibilità strutturale ed energetica .
WOOD EXPERIENCE rappresenta il contesto ideale in cui inserire un programma di divulgazione delle opportunità legate ai vantaggi economici ed imprenditoriali individuate dalle misure governative, sotto il profilio commerciale, formativo e fiscale.
Percorso formativo per le aziende
ECOHOUSE 110 intende offrire un servizio di aggiornamento tecnico a tutte le aziende ed agli operatori del settore edile che sono coinvolti nelle dinamiche del Superbonus, come attori protagonisti dell’attuazione tecnica delle normative previste:
- Come può la mia azienda offrire il servizio al cliente?
- Come posso io (architetto, geometra, ingegnere) essere consulente del mio cliente?: di quali facoltà, documenti, interazioni necessito?
- La mia azienda può trarre un vantaggio economico dalla consulenza sul Superbonus?
Percorso formativo per i visitatori
Nei padiglioni di Wood-Experience verrà realizzata una casa.
La casa naturale. Naturalmente in legno.
Una casa sostenibile, che evidenzia i vantaggi della costruzione in legno e promuova uno stile di vita naturale.
E’ una proposta di comunicazione che vuole far comprendere ai numerosi visitatori privati i vantaggi competitivi di un modello di costruzione o restauro con tempi rapidi e costi certi.
ECOHOUSE 110 offrirà uno «sportello» di consulenza informativa a chi ha la necessità di realizzare interventi di miglioria strutturale e sostenibile sulla propria casa:
- La mia casa rientra nei parametri del Superbonus?
- A chi devo rivolgermi per ottenere il Superbonus?
- A quanto ammonta il vantaggio economico?
La normativa del Superbonus 110%
La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo e per le spese sostenute nel 2022 in 4 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura) o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
ECOHOUSE 110 offrirà la consulenza di professionisti tecnici, istituti di credito e CAF per comprendere tutte le dinamiche burocratiche da esperire, sia da parte de privati, che delle aziende interessate.