Piemmeti Spa, società di Veronafiere organizzatrice di WoodExperience, e Ispromedia srl, consulente per i mercati internazionali, sono state chiamate a collaborare Eurasian Center per promuovere l’attrazione di investimenti dall’Italia e dai Paesi Europei per lo sviluppo del cluster industriale forestale della regione di Sachalin (Federazione Russa).
Sachalin è uno degli 85 Stati (Oblast’) della Federazione Russa.
L’Oblast’ di Sachalin comprende l’isola di Sachalin e le isole meridionali della catena delle Curili.
Popolazione: 488.257 abitanti (74° posto tra gli 85 soggetti della Federazione Russa)
Prodotto interno lordo: 1.157,4 miliardi di rubli (20° posto tra gli 85 soggetti della Federazione Russa)
PIL pro-capite: 2.370.470 rubli (4° posto tra gli 85 soggetti della Federazione Russa)
Superficie: 87.101 kmq (37° posto tra gli 85 soggetti della Federazione Russa)
Per saperne di più sulle opportunità di investimento clicca qui
Il governo russo sovvenziona progetti di investimento in Estremo Oriente al fine di attrarre investitori, fornendo loro grandi incentivi fiscali e creando parchi industriali con infrastrutture ingegneristiche già pronte.
A Sachalin si sta creando un cluster dell’industria del legno per la lavorazione del legname locale e l’esportazione di prodotti in Giappone, che si trova a 47 km dall’isola. È prevista anche l’esportazione in Corea del Sud e Cina.
A causa della svalutazione del rublo e della bassa inflazione, i costi di produzione in Russia sono minimi, con il rublo che è sceso del 60% rispetto al dollaro USA dal 2014.
La produzione e l’esportazione di prodotti in legno in Russia sono aumentate di decine di punti percentuali dal 2014.
Quasi il 70% del legname segato per la Cina proviene dalla Russia e il legname viene trasportato anche dal nord della parte europea della Russia. Le aziende russe stanno spingendo i produttori canadesi e americani fuori dai mercati dell’Asia-Pacifico a un prezzo basso, a causa del rublo economico e della vicinanza al mercato di vendita.
Il progetto permetterà un rendimento di 330 milioni di dollari in 4 anni.
Descrizione del progetto
Questo documento contiene i parametri della versione base del progetto di investimento per la creazione di un cluster dell’industria del legno nell’oblast’ di Sachalin. Il progetto si basa su uno studio approfondito dei mercati dei prodotti forestali della regione Asia-Pacifico, sulla composizione tecnica e tecnologica delle industrie di lavorazione del legno, sulla ricerca e l’analisi delle risorse forestali locali e la modellazione finanziaria basata sull’attuale contesto fiscale e macroeconomico del progetto.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il fulcro del progetto di investimento
Il progetto di investimento per creare un cluster dell’industria del legno nell’oblast’ di Sachalin prevede la costruzione di impianti di lavorazione del legno che trasformeranno le risorse forestali locali in prodotti finiti che sono richiesti nei mercati di riferimento: in particolare Giappone, Cina e Corea del Sud.
La carenza di prodotti forestali nei mercati di riferimento è dovuta all’assenza di risorse forestali proprie a causa dell’uso forestale irragionevole negli ultimi decenni, nonché alla sovrappopolazione dei paesi di destinazione.
L’attenzione si concentra sui prodotti di profonda lavorazione del legname e sui mercati emergenti, in particolare sulla produzione di pannelli CLT per il mercato giapponese in crescita.
FONDO FORESTALE
L’oblast’ di Sachalin dispone di un fondo forestale che consente annualmente la raccolta di ca. 2,4 milioni di metri cubi di materia prima, rappresentata principalmente da conifere – larice, pecci e abete, sotto forma di piantagioni mature e sovramature.
L’attuale livello di disboscamento nella regione di Sachalin è al livello di 200 mila metri cubi all’anno, il che è dovuto allo sviluppo storico della regione e alla sua attenzione alle industrie del petrolio, del gas e della pesca.
Non ci sono grandi aziende di lavorazione del legno nella regione e le esportazioni di legno tondo in Russia sono limitate.
COLLOCAZIONE PROMETTENTE DELLA PRODUZIONE
Un promettente cluster di lavorazione del legno sarà collocato a Tymovskoye, in prossimità della base fonte di legname del progetto. Questo punto ha collegamenti di trasporto con i principali porti marittimi tramite ferrovia e inoltre possiede energia elettrica, fornitura di gas e risorse di lavoro.
COMPOSIZIONE DELLA PRODUZIONE
Lo stabilimento di lavorazione trainante di questo promettente cluster dell’industria del legno è quello della segheria basata sulla tecnologia di taglio di fresatura-canter. Ciò è dovuto alle caratteristiche delle crescenti materie prime che implicano una grande resa di segati di conifere e alla crescente domanda di legname segato di conifere nella regione Asia-Pacifico.
I rifiuti della segheria verranno trasformati in pellet di legno ed esportati in Giappone. Il cippato invece verrà esportati nelle cartiere del Giappone.
Parte del legname verrà trasformato in pannelli (CLT) ed esportato in Giappone.
Tabella 1 Capacità produttiva delle industrie di lavorazione del legno (versione base)
Unità | Capacità produttiva, anno |
Segheria | |
– Legname segato di conifere, m^3 | 400 000 |
Compreso il tavolame per i pannelli CLT | 140 000 |
– Cippato, m^3 | 100 000 |
Produzione di pellet di legno, ton. | 60 000 |
Produzione di pannelli OSB, m^3 | 220 000 |
Produzione di pannelli CLT, m^3 | 94 000 |
Gli scarti di legno solidi (corteccia, pezzi di legno con colla, ecc.) verranno bruciati nella caldaia per generare calore а seconda delle esigenze di produzione.
La pasta di legno derivante dal disboscamento verrà trasformata in truciolato: una domanda significativa per questo tipo di prodotto si osserva nell’Estremo Oriente russo e nei mercati dei paesi di riferimento.
GEOGRAFIA DELLA VENDITA DEI PRODOTTI
L’oblast’ di Sachalin si trova nelle immediate vicinanze del Giappone, la distanza minima dall’isola di Hokkaido è di 47 km e ha anche un collegamento marittimo diretto con la Corea del Sud e la Cina. In base alla posizione geografica e alla vicinanza al Giappone, questo mercato è considerato il principale. I mercati della Repubblica di Corea e della Cina sono considerati ausiliari.
I prodotti saranno spediti via mare attraverso il porto marittimo di Korsakov tutto l’anno.
INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO
Una ferrovia e un’аutostrada attraversano l’isola di Sachalin nell’area in cui si trova il polo di lavorazione del legname; ci sono diramazioni stradali verso le coste occidentali e orientali dell’isola, che rendono il punto di produzione (insediamento di Tymovskoe) un hub di trasporto.
Dal momento che l’isola di Sachalin si sviluppa in lunghezza ed è orientata verso sud, i percorsi stradali e ferroviari che la tagliano da nord a sud permettono un’alta accessibilità dei trasporti.
Il livello di sviluppo delle infrastrutture stradali forestali corrisponde a indicatori analoghi nelle regioni sviluppate dell’industria del legno della Federazione Russa, ad esempio gli oblast’ di Archangelsk e Irkutsk.
INFRASTRUTTURA INGEGNERISTICA DEL PROGETTO
Nel punto in cui è ubicato il cluster di produzione del legno passano una linea elettrica e un gasdotto. Nella zona sono presenti anche capacità elettriche libere e c’è la possibilità di aumentarle in casi necessari.
Per lo sviluppo del promettente cluster di lavorazione del legno nell’Oblast’ di Sachalin, esiste una S.p.A “Korporacija razvitija Sachalinskoj oblasti” (Società per lo sviluppo dell’oblast’ di Sachalin), che garantisce la creazione di parchi industriali completamente dotati delle necessarie infrastrutture ingegneristiche. La S.p.A è una società regionale di proprietà statale che garantisce l’attuazione di progetti di investimento nella regione.[1].
FATTORI ESTERNI. SVALUTAZIONE DEL RUBLO
Lo sviluppo del complesso dell’industria del legno in Russia negli ultimi anni è associato alla svalutazione del rublo. Dal 2014 il rublo è sceso di 1,7 volte rispetto al dollaro USA e all’euro. Insieme alla bassa inflazione in Russia, ciò consente maggiori profitti nei progetti di investimento forestale, rispetto ai concorrenti di altri paesi.
L’attuale situazione del settore è stata prevista dagli analisti dei Big Four nel 2014 e, nella pratica, è stata pienamente implementata sotto forma di un aumento degli investimenti nel settore e dei volumi di produzione.
SVILUPPO DELL’INDUSTRIA FORESTALE IN RUSSIA
Dal 2010, la maggior parte dell’industria del legno in Russia è cresciuta di una decina di punti percentuali ed è una conseguenza naturale della svalutazione del rublo.
In alcuni settori, ad esempio, nella produzione di legname segato di conifere, la Federazione Russa è diventata uno dei leader mondiali. L’enorme volume di prodotti in legno prodotti in Russia viene esportato nei mercati esteri.
Tabella 2 – Dinamica della produzione di legname in Russia
Produzione | 2010 | 2014 | 2019 |
Legname segato di conifere, mln.m^3 | 26,4 | 32,1 | 41,3 |
Pellet di legno, mil.ton | 320 | 913 | 2100 |
Pannelli OSB, mil.m^3 | 360 | 1455 | |
Compensato, mln.m^3 | 2,68 | 3,54 | 4,06 |
L’abbondante richiesta di segato di conifere in Cina ha condotto all’esportazione di una quantità significativa di segato russo prodotto nella parte nord-ovest della Russia europea e in Siberia. Considerato ciò, ad esempio, uno dei maggiori fornitori di prodotti di legname segato di conifera in Cina è la S.p.A “Gruppo Societario ULK” situata nell’oblast’ di Archangel’sk; il volume dell’esportazione di legname in Cina è di circa 1,0 milione di metri cubi.
I prodotti forestali russi stanno conquistando i mercati dei paesi della regione Asia-Pacifico grazie alla vicinanza geografica, alla disponibilità di risorse forestali e ai bassi costi di produzione.
Lo svantaggio del complesso dell’industria del legno russa è la mancanza di materie prime nelle basi di raccolta tradizionali e questo richiede la costruzione di un’infrastruttura di trasporto per lo sviluppo di nuovi massicci boscosi. A questo proposito, il progetto promettente del cluster di lavorazione del legno nell’oblast’ di Sachalin è un’eccezione unica che possiede l’accessibilità al trasporto delle risorse forestali e la vicinanza ai mercati di vendita in crescita.
SOLUZIONI TECNOLOGICHE
La versione base dell’implementazione del cluster dell’industria del legno nell’oblast’ di Sachalin prevede l’uso di soluzioni tecnologiche standard che si sono dimostrate valide nelle condizioni russe.
La principale soluzione tecnologica per la produzione di segherie è la segatura fresante-inclinata utilizzando le principali attrezzature di aziende quali: Heinola (Finlandia), Linck / EWD (Germania), USNR (USA-Svezia). Springer (Austria) è considerata una linea di smistamento.
Come principale opzione tecnica per la produzione di pannelli OSB vengono considerate linee tecnologiche complete che si basano su presse continue Dieffenbacher o Siempelkamp (Germania).
La produzione di pellet di legno dovrebbe basarsi sulle soluzioni di Hekotek (Estonia) con presse di noti produttori mondiali (CPM, Muench, Andritz-Sprout, Kahl).
L’attrezzatura principale per la produzione di CLT è considerata la linea Ledinek basata sulla X-press.